Stage ed esami per
atleti e arbitri di taekwondo della Basilicata, a Tursi, sabato 25 giugno
Appuntamento di
valutazione tecnica per gli atleti maschili
e femminili delle associazioni sportive e per gli arbitri di Taekwondo della
Basilicata. Si svolgerà a Tursi il 25
giugno, nel centrale campo di basket di viale sant'Anna, uno stage di
verifica formativa che si concluderà con gli esami di cinture nere (dan e poom)
e cinture colorate e altri relativi esami degli arbitri della regione.
Organizzato
dalla Fita, la federazione del Taekwondo, e dalla palestra tursitana del M°
Gulfo, l'appuntamento è supervisionato e
diretto da maestri federali, tra i quali la presenza prestigiosa del M° Park Young Ghil. In programma, a
seguire, dalle ore 15 alle 16,30, lo stage per i giovanissimi atleti delle categorie
pulcini, speranze e cadetti B; dalle 16,30 alle 18, quello per gli atleti
cadetti A, juniores A e B, seniores, master; infine, dalle ore 18,30 alle 21,
gli attesi esami di cinture nere e delle cinture colorate e le prove valutative
arbitrali. Una disciplina sportiva nettamente in crescita anche nella nostra
regione, in particolare negli ultimi lustri. I praticanti ufficiali, dall'età
di cinque anni in poi, sono all'incirca 350. Ed è un dato assai significativo tra
le arti marziali più diffuse, poiché lo judo e il taekwondo sono le uniche
discipline olimpiche ammesse dal Cio, forse per la loro completezza tecnica, il
dinamismo corporeo totalizzante e la conseguente spettacolarità.
Nella
circostanza tursitana, lo sport si coniuga pure con la scoperta del territorio.
Durante lo svolgimento dello stage, infatti, a gruppi si potrà fare una
passeggiata guidata per il centro storico della città, con il coordinamento del
delegato regionale Fita Salvatore Gulfo (tel.: 3485119525), quarantaduenne
tursitano, da quasi trent'anni tra i pionieri della disciplina in Lucania.
Salvatore Verde
(Foto d'archivo con Gulfo sulla destra e Fontana)
|