XXII Giro podistico Tursitano, domenica 28 luglio, ore 19in piazza
Domenica 28 luglio,
appuntamento sportivo nella Città della Rabatana con il ''Giro Podistico
Tursitano'', giunto alla XXII edizione. Per gli atleti, ritrovo e adempimenti
dalle ore 17, con partenza (due ore dopo) e arrivo nella centrale piazza Maria
Ss. di Anglona.
La gara assegna anche il IX trofeo Avis e il III memorial "Vito
Gravino" ed è inserita nel calendario "Basilicata in corsa" e nel circuito
"Lucania Top Race", che prevede il cronometraggio con microchip effettuato da
Cronogare, e questo accorcerà di molto l'approntamento delle classifiche e
della solitamente lunga cerimonia di premiazione. Invariato il giro cittadino (via
Roma, rione Piana, viale Sant'Anna,
strada nuova e vecchia per /da Santi Quaranta, via Roma) da ripetere cinque volte
per un totale di 10 km,
mentre le atlete effettueranno un giro in meno (8 km).
La manifestazione è da
sempre organizzata dall'asd Atletica Amatori Tursi, con la collaborazione della
locale sezione dell'Avis, dell'associazione "V per Vito" e dalla "Returs" (la "rete
tursitana", appunto, che coinvolge ben dieci associazioni). Al massimo livello la
conferenza stampa di presentazione nei giorni scorsi, tenutasi in via Oliva, con
Antonio Rondinelli, speaker della gara da oltre un decennio, e i podisti veterani Salvatore
Mastrangelo, Salvatore Martire e Salvatore Gravino, assieme ai
fratelli Pietro e Giuseppe Francolino, questi a tutt'oggi insuperato
campione tursitano del podismo regionale amatoriale, tre volte vincitore
assoluto (1995-96-97) e che ha pure il record di partecipazione a tutte le
edizioni (solo in tre anni non si è svolta: 2007, 2001 e 2000).
"Accoglienza,
ospitalità e sicurezza sono i nostri fiori all'occhiello, anche per promuovere
il territorio attraverso il turismo sportivo - ha ribadito il prof. Giuseppe
Lippolis, da dodici anni presidente -. Cerchiamo di migliorare ogni anno,
nonostante le difficoltà e la crisi più generale che ha fatto calare sostegni e
supporti, a dispetto della crescita costante della nostra iniziativa, con il
gruppetto degli sponsor (tra i quali l'oleificio "Santa Barbara" di Nicola
Cappucci), i favori del pubblico e le generose donazioni degli agricoltori, con
la frutta di stagione offerta anche agli accompagnatori dei corridori. Notata
l'assenza dell'Amministrazione comunale".
Da segnalare il manifesto del giovane
grafico Pietro Calciano e il medico di gara Antonio Missanelli, entrambi
tursitani. I primi 200 iscritti riceveranno la t-shirt tecnica contenuta nel
pacco gara (ulteriori notizie, regolamento tecnico e dettaglio dei premi in
denaro e cesti di frutta ai podisti delle diverse categorie e alle società
lucane e non, sul sito ufficiale dell'associazione: www.atleticaamatoritursi.it).
Pizzerie e ristoranti convenzionati: "Il
Limoncello" di Gino Tarulli e "La Braceria" di Diego Gentile. Per la cronaca, la
XVIII edizione del 2009 è stata quella della svolta e dei record: 120 gli
atleti partecipanti (50% in più dell'anno precedente) e ancora imbattuti i
tempi dei vincitori Zaid Issam, con 28'54'', e Labani Saoumiya, 34'40''. Nell'albo
d'oro del Giro, domina Mario Danzi, della Nuova Atletica Laterza, con dieci
vittorie, seguito Donato Becce, della Polisportiva "Rocco Scotellaro" Matera,
che ha vinto quattro volte.
|