XXIII edizione del Giro podistico tursitano - X Trofeo Avis - IV Memorial Vito Gravino, domenica mattina
Svolgimento quasi
invernale della XXIII edizione del Giro podistico tursitano, anche X trofeo
Avis e IV Memorial Vito Gravino, organizzato da sempre dall'Associazione
Atletica Amatori, con la collaborazione del Comitato regionale Fidal di Basilicata,
del Comune di Tursi e
della locale sezione Avis, assieme all'associazione di volontariato
"V per Vito" con le altre aderenti alla rete "Returs" e la ditta Rabite.
La
manifestazione di domenica mattina (14 dicembre), ritrovo alle ore 9 e partenza
un'ora dopo, è inserita nel circuito "Basilicata in corsa 2014" ed è valida per
il Campionato regionale di Corsa su strada dei 10 km. Un'ultima possibilità
offerta agli atleti di migliorare la propria posizione nella classifica
generale.
L'appuntamento sportivo è fra i più importanti nel periodo
destagionalizzato e si partirà comunque, quale che sia la situazione atmosferica.
La novità della collocazione non più estiva dell'evento podistico e
dell'organizzazione curata nei minimi dettagli, è stata presentata nei giorni
scorsi nella sede dell'Inter Club di Tursi da Antonio Le Rose, presidente dell'Atletica
Amatori.
Partecipazione confermata anche quest'anno di numerosi atleti, dai
sedici anni in su e muniti di idonea certificazione medica (categorie assoluti,
amatoriali, masters e liberi M/F). La gara si svolge su un circuito urbano abbastanza
pianeggiante, di 2.5 km da ripetere quattro volte, non molto impegnativo e
senza strappi e si concluderà in piazza Maria SS. di Anglona.
Un itinerario
ideale per chi vuole cimentarsi anche per la prima volta su tale distanza. Curati
nei dettagli tutti gli aspetti fondamentali: assistenza medica, misurazione
elettronica dei tempi, ristoro e segnalazione dei chilometri lungo il percorso,
chiusura ferrea del traffico etc.
Al termine, stand artigianali e degustazioni
di prodotti tipici, soprattutto arance e mandarini offerti dalle aziende locali, poiché l'intento sportivo e
culturale intende promuovere il territorio la conoscenza di uno dei più antichi
e importanti paesi della Basilicata.
Premiazione e animazione musicale nella
piazzetta Amedeo di Savoia
Salvatore Verde
La Gazzetta del Mezzogiorno
|