Aurora Tursi - Real Metapontino 0 -2
Aurora "Nicola Russo" Tursi: Lobasso, Manfredi (15' st Federici),
Digno F., Adduci (21' st Lucarelli), Cataldo, Magrone, Libone (40' st Sanchirico),
Belvisio, Paparella, Fortuna, Aurelio. A disp.: Crocco, Santamaria F., Marino G.
All. Virgallito.
Real Metapontino: Maida, Cati, Chiarelli (40' st Galitelli),
Bartoli, Simeone, Ostaku, Di Sanza, Dicecca, Scuotto, Petilli, Laneve. A disp.:
Marino, Suriano, Lops, Filardi, Carlomagno, Degiorgio. All. Finamore.
Arbitro: Citarella di Matera (assistenti Vicino e Pecoraro).
Reti: 26' pt Di sanza, 48' st Scuotto.
Note: 36' st espulso Fortuna,per doppia ammonizione.
Tursi - Ultima domenica di agosto, ricomincia la nuova stagione
calcistica. In campo le squadre lucane per la Coppa Italia dei campionati di
Eccellenza e Promozione. Per la squadra tursitana del presidente Luciano
Virgallito, capitanata dal veterano Adduci, una prima gara di assoluto spessore.
Affronta subito il fortissimo gruppo allenato dal riconfermato e vittorioso
mister Finamore, imbattuto lo scorso campionato e già proiettato verso
ulteriori mete vincenti.
La partita ha un andamento abbastanza equilibrato solo nei
primi venti minuti. Anzi, il Tursi ha sciupato un netto rigore per atterramento
al limite dell'area del neo arrivato Paparella, che ha molto ben impressionato.
Lo stesso esperto giocatore, tuttavia, calcia sulla traversa e vanifica un
successivo andamento tattico. Progressivamente, gli ospiti crescono in manovra,
dinamismo e coralità, segno di una ottima preparazione già in atto. La
formazione di casa, invece, non riesce sempre a contenere la spinta offensiva
dei dotati avversari, che creano a ripetizione almeno una ventina di occasioni
incisive con tiri e deviazioni di testa quasi sempre nello specchio della porta.
Lobasso, il portiere che ha rinnovato la permanenza, è efficace in parecchie
conclusioni, ma nulla può quando, al 26', ha una incertezza, subito punita dal
giovane Di Sanza, opportunista e freddo nel raccogliere la palla sfuggita all'estremo
difensore. Poi il confronto è tutto dominato dal Real Metapontino (che giocherà
a Montalbano Jonico).
Nella ripresa, lo schema tattico non cambia. Gli ospiti
contengono e provano a chiudere la partita, mentre i locali ribattono con
azioni un po' prevedibili, né danno maggiore linfa le sostituzioni. Tuttavia, l'Aurora
ha fatto la sua parte dignitosa. Anzi, nonostante la sconfitta e il divario
tecnico e tattico, è impressione condivisa che sia una squadra migliore dello
scorso anno, più compatta, attenta e incisiva, pur non essendo ancora nella
condizione fisica e atletica ottimale. Forse occorreranno un paio di innesti,
rispetto ai quali la società sta già lavorando. La seconda rete di Fortuna arrivata
negli scampoli del recupero, proprio prima del fischio finale (l'arbitro era
assistito da un segnalinee donna, Pecoraro), nulla aggiunge o toglie a una gara
piacevole da vedersi, con ottime individualità e assai corretta, e dall'esito
tutto sommato prevedibile.
Notata sulla panchina del Real Metapontino la presenza del medico della società. E' il tursitano Giambattista Parciante, ortopedico.
Salvatore Verde
|