Aurora NR Tursi - Sporting Pignola 3 - 2. Due lampi di Montano
e poi Di Sanza regalano la prima gioia stagionale ai padroni di casa
Aurora NR Tursi: Galante, Manfredi, Magrone, Beluisio,
Cataldo, Giannini, Mayer (17'st Sanchirico), De Bari (37'st Adduci), Montano,
Di Sanza (35'st Tarantino), Paparella. A disp. Lobasso, Rubolino, Airoldi,
Lucarelli. All. Angelino.
Sporting Pignola: Masi, Gerardi (33'st Olita), Santarsiero,
Camelia, Di Carlo C., Romano (10'st
Di Carlo D.), Santopietro, Laurino (37'st Padula), Brindisi, Salvia , Galluzzi.
A disp. Raimindi, Lauria, Petraglia, Sodo. All. Lauria.
Arbitro: Ponzio di Moliterno
Reti: 1°pt e 1°st Montano, 24'st Galluzzi, 28'st Di Sanza,
44'st Santopietro.
Note: espulsi al 28'st mister Angelino e al 48'st Galluzzi;
ammoniti: Manfredi, Cataldo, Paparella, Salvia, Galluzzi, Di Carlo.
Tursi - Prima vittoria stagionale per il Tursi di mister
Pino Angelino, che smuove così la classifica e dona un po' di entusiasmo
all'ambiente calcistico. Al "Mimmo Garofalo" sono pochi gli spettatori
assiepati sugli spalti in un pomeriggio d'inverno, dove le speranze di salvezza
dei padroni di casa e la convinzione di mantenere una tranquilla posizione in
classifica per gli ospiti, fanno da cornice al match di oggi. Pronti via e il
Tursi è già in vantaggio con una bella azione personale di Montano, che supera
il portiere avversario in uscita e deposita comodamente la palla in rete.
Il
gol galvanizza la squadra di casa e riscalda anche i tifosi sugli spalti. Ben disposta
in campo, con la giusta tensione agonistica per portare a casa l'intera posta,
il Tursi controlla il match senza patemi, imbrigliando gli ospiti nella propria
metà campo. Paparella "uomo ovunque", entra a pieno diritto nella storia del
calcio tursitano per le sue doti non solo tecniche. L'unica occasione del
Pignola giunge solo al 23'
del primo tempo, che si chiude con il vantaggio tursitano. Alla ripresa delle
ostilità e con gli stessi effettivi in campo, così come ha fatto nei primi
quarantacinque minuti, il Tursi raddoppia ancora con un gol lampo del solito
Montano, dopo appena trenta secondi dal fischio di inizio. La seconda rete dona
tranquillità ai ragazzi di Angelino che accarezza dalla panchina il sogno di
cogliere la prima, tanto sospirata, vittoria in campionato.
L'eccessiva
sicurezza, però, nuoce ai padroni di casa che subiscono il gol di Galluzzi al
24'st rianimando gli ospiti. L'entusiasmo
potentino si affievolisce, però, dopo soli quattro minuti, quando
l'inarrestabile Montano offre a Di Sanza, fino ad allora abulico alla manovra,
la palla per il terzo gol del Tursi, che
mette in cassaforte i tre punti ma non senza suspense. Il palo colpito dal neo
entrato Sanchirico alla mezzora della ripresa, infatti, è l'ultima azione in
attacco per i padroni di casa che da qui in avanti saranno arroccati nella
propria metà campo, mostrando un fisiologico calo mentale e fisico. Il Tursi,
orfano di mister Angelino, allontanato dal direttore di gara per l'eccessiva
esuberanza mostrata al terzo gol dei suoi, ha dovuto difendere con affanno il
vantaggio costruito, con la guida sapiente di Manfredi in difesa, che merita a
pieno la fascia di capitano nonostante la sua giovane età.
Il forcing finale produce
il gol di Santopietro per il definitivo 3 a 2, quando ormai il match è concluso. Da
rilevare che in pieno recupero viene espulso Galluzzi per doppia ammonizione,
dopo un brutto intervento sull'inesauribile Paparella. Il Tursi porta a casa la
prima vittoria stagionale, che coincide anche con la prima vittoria
nell'Eccellenza lucana della storia tursitana. Superlativa oggi la prova dell'intera
squadra che ha dato segnali benaugurati per il futuro e per una salvezza che
non è ancora impossibile, nonostante l'ultimo posto in classifica. Il massiccio
intervento sul parco giocatori durante la sessione invernale del mercato ed il
riordino della gestione tecnica, hanno portato, dunque, benefici rilevanti alla
squadra di casa, che guarda con ritrovato, se pur cauto ottimismo, alla
prossima sfida sul difficilissimo campo del capolista Real Metapontino.
Salvatore Cesareo
|