C'è gran voglia di reagire nel Tursi-Rotondella, oggi in trasferta con il Soccer Lagonegro, nel turno di Coppa Italia
Traspare
delusione nell'ambiente, ma anche voglia di reagire, dopo il pareggio casalingo
senza reti del Tursi Rotondella con il Satriano. Già oggi (mercoledì) una importante
verifica infrasettimanale, con la partita di Coppa Italia sul difficile campo
del Lagonegro, squadra di Eccellenza.
"Dovevamo
offrire una prestazione convincente e tornare alla vittoria. Invece, è stato un
confronto discreto", ammette Giuseppe Paparella, centravanti dei tursitani, che
ha qualcosa da farsi perdonare. Infatti, aggiunge: "Il Satriano è venuto a Tursi cercando in tutti i modi di
portare a casa un punto, alla fine riuscendoci. Noi volevamo vincere e abbiamo
dominato a tratti, ma purtroppo non siamo riusciti a capitalizzare le poche
occasioni avute, iniziando da me, che ho sbagliato il rigore al 31 del primo
tempo. Per questo sono deluso e chiedo scusa ai miei compagni di squadra, al
mister e soprattutto alla società, che sta facendo grandi sacrifici economici
per riconquistare un protagonismo in questa Promozione".
Alcuni tifosi hanno
rumoreggiato dopo il triplice fischio e anche il presidente tursitano Francesco
Caldararo non era al massimo della gioia: "Mi aspettavo di più dai nostri,
anche perché gli ospiti mi sono apparsi assolutamente alla nostra portata. Noi
siamo stati frettolosi e abbiamo sciupato parecchio, mentre dovevamo ragionare
di più, ma una giornata così è meglio
mettersela subito alle spalle e guardare avanti".
Mister Aldo Pitrelli,
intanto, annuncia avvicendamenti nella rosa: "La gara di Coppa sarà una utile
occasione per reagire, ma non ci
nascondiamo le difficoltà. Ce la giocheremo fino all'ultimo".
Probabile
formazione: Spadavecchia, Marino, Erdogmus Adduci, Cataldo, Giannini, De
Gennaro, De Ceglia, Paparella, Abitante,Tarantino.
La Gazzetta del Mezzogiorno, mercoledì 2 ottobre 2013, Salvatore
Verde
|