Eccellenza e Promozione. I commenti alle partite di domenica 30 novembre. Tursi Rotondella ok "La vittoria ci sprona". Inatteso successo sul Villa d'Agri.
Alla
tredicesima giornata, una gara fortunata pe il Tursi Rotondella, che agguanta
la sua prima vittoria stagionale ai danni del Villa d'Agri Calcio.
Vittoria di
misura per i tursitani, a segno alla mezzora circa del primo tempo con
un'azione personale in area di Alessio Digno, il goleador della squadra, autore
di tutte le quattro reti fin qui segnate in campionato.
Dieci sconfitte e due
pareggi pregressi sono il bilancio complessivo del Tursi, fermo all'ultimo
posto con cinque punti, dopo una rivoluzione tecnica della rosa, assestata da
oltre un mese, e con il rinnovamento quasi totale dei disponibili e la
titolarità di tantissimi giovani. Tuttavia, si vive un paradosso, poiché la
situazione è tutt'altro che compromessa, per il raggiungimento dell'obiettivo
dichiarato della salvezza.
Infatti, le altre formazioni di coda non sono
distanti: il Viggiano è a quota 6, lo S. Lagonegro ha un punto in più e la
Murese ne ha 11. Insomma, giustamente si guarda il vicino non chi è lontano. Il
difensore Giovanni Marra: "Gara assai dura e nostro successo a sorpresa, dovuto
a un maggior equilibrio in difesa e tra i reparti e al gioco più accorto. Superlative
e da incorniciare le prestazioni del
giovane Lacanna e del portiere campano Radesca".
E Digno ci sintetizza: "Un
risultato meritato, anche inatteso, diciamo la verità, che la squadra ha
fortemente voluto. Noi abbiamo giocato bene nel primo tempo, mentre nella
ripresa abbiamo sofferto. Il Villa d'Agri è un'ottima squadra e nella zona alta
della classifica; ci ha provato in tutti modi e ha creato tante occasioni, ma
alla fine non è riuscito a concretizzare la mole di gioco. Noi ci siamo difesi
anche bene e con ordine. Si, una grande gioia, che ci restituisce un po' di
morale, muove la classifica e ci fa ancora sperare".
La Gazzetta del Mezzogiorno, martedì 2 dicembre 2014
Promozione,
Jonio Sport Tursi - Non si fanno drammi. Il presidente Lasalandra:
"Jonio Tursi sa imparare dalle sconfitte". Il dirigente Tarulli: "Una
gara al di sotto delle aspettative".
Netta sconfitta dello Jonio
Sport Tursi in casa del sorprendente Rapolla Calcio. Un tre a zero che, dalle
retrovie, fa fare un salto in avanti ai padroni di casa, adesso a otto punti. I
tursitani, invece, alla tredicesima giornata, sono costretti a una battuta
d'arresto. Che nulla toglie al loro cammino, progressivamente in ascesa fino
alla zona medio-alta della classifica, a quota 21, dopo quattro sconfitte, tre
pareggi e sei vittorie.
Tutta la società, perciò, non ne fa un dramma, pur
esprimendo autocritica. Il presidente Federico Lasalandra: "Non ci
nascondiamo, anche perchè si impara anche da certe sconfitte. Abbiamo disputato
una gara sotto tono e soprattutto al di sotto delle nostre potenzialità, se
rapportato almeno ai successi ottenuti nelle ultime gare casalinghe. Stiamo
soffrendo in particolar modo le trasferte. Ma la squadra di certo saprà ben
reagire".
Stesso tenore il commento del dirigente Antonio Tarulli,
responsabile del settore giovanile: "Una partita intera al di sotto delle
aspettative e con tanto rammarico per i punti persi con un'avversaria non
irresistribile, non soltanto per la posizione di classifica inferiore alla
nostra. Insomma, può capitare una giornata così, da archiviare con
immediatezza".
E il maturo Luigi Sundas, neo arrivato difensore tursitano:
"In verità, abbiamo disputato una brutta gara. Personalmente sono
rientrato questa settimana e sto recuperando per essere a disposizione della
squadra. Ho visto da subito un gruppo solido e ben affiatato, con un ottimo
ambiente societario. Con il Rapolla è stato solo un episodio negativo. Sono
sicuro che riprenderemo già da domenica prossima il nostro abituale rendimento,
fin qui più che positivo".
La Gazzetta del Mezzogiorno, mercoledì 3 dicembre 2014
Salvatore Verde
|