Eccellenza e Promozione. I commenti alle partite di domenica 14 dicembre
I nuovi arrivati del Tursi Rotondella Grimaldi e Schettino autori delle reti
Il Tursi Rotondella
chiude il girone di andata, dopo quindici gare, pareggiando in casa con il
Lavello. Due a due il finale, con le
reti tursitane di Schettino alla metà del primo tempo e di Grimaldi nel finale,
dopo aver giocato in dieci tutto il secondo tempo.
I lavellesi sono adesso
quartultimi in classifica con 15 punti e
i tursitani all'ultimo posto, a quota sei. Il mister Aldo Pitrelli, ormai prossimo
responsabile tecnico del Tursi e domenica già in tribuna: "Era una partita alla
nostra portata e anche l'occasione per rosicchiare posizioni. Purtroppo
l'espulsione del nostro portiere, quando le squadre stavano rientrando negli
spogliatoi a fine primo tempo, ci ha danneggiato eccessivamente, poiché
l'arbitro ha male interpretato l'atteggiamento del giocatore, che non voleva
essere violento.
Primo tempo giocato con la giusta determinazione e anche
il vantaggio con Schettino è stato meritato, mentre nella seconda frazione
abbiamo avuto delle evidenti difficoltà nel tenere palla soprattutto in avanti,
subendo troppo la pressione degli avversari e così andando addirittura in
svantaggio. Alla fine il giovane under Grimaldi, classe ‘96, ha
rimesso le cose a posto, segnando da vero bomber. Complimenti al ragazzo".
Un
bilancio non positivo, dunque, per la formazione del Basso Sinni, ma
nell'ultimo mese ci sono segnali di evidente ripresa, che rilanciano le
speranze di salvezza, avendo agguantato il Viggiano e il Soccer Lagonegro,
senza essere lontani dal Latronico, a 13 punti. La lunga pausa natalizia
consentirà di meglio assestare la squadra e di rafforzare gli automatismi di
una rosa quasi totalmente rinnovata e ulteriormente ampliata con il mercato di
dicembre. Novità in vista: Guido Argoleo di Bernalda, una delle glorie del
calcio lucano, sarà il prossimo allenatore.
Salvatore Verde, La Gazzetta Del Mezzogiorno
Soddisfatto il presidente dello Jonio Sport Lasalandra: "I nuovi innesti sono stati utrili al Tursi"
Un
girone di andata che si chiude con 22 punti, esattamente a metà classifica, è
un piazzamento onorevole per lo Jonio Sport Tursi, matricola in Promozione. I
tursitani sono reduci dalla sconfitta di domenica con il Candida Melfi,
capolista del campionato a quota 37. Due a uno il finale.
Il presidente
Federico Lasalandra: "In un campo difficile, abbiamo disputato
una gara accettabile e per poco davvero ci è sfuggito il pareggio. Dopo aver
subito due reti in sette minuti, abbiamo accorciato le distanze con Gialdino,
sviluppando un ottima gara nella ripresa e sprecando più volte occasioni.
A
riprova del fatto che, con i nuovi
innesti e il livello migliorato della squadra, nella seconda parte del
campionato diremo la nostra. Infatti, sono andati in campo proprio gli arrivati
nella mattinata di sabato, offrendo prove di rilievo, come Giannini, Lavacchia e Mastromarino. Tesserati anche
Alessandro Scarci e Giuseppe Ragazzo, classe 93, tursitano che studia a Lecce,
dove militava nel Futsal, ma prima ha giocato nel Real Metapontino".
E mister
Maurizio Comparato: "Dopo un primo tempo difficile e nonostante il secondo
tempo in dieci uomini, la squadra è riuscita a comandare il gioco contro la
prima della classe, offrendo una buona prova. Peccato non aver pareggiato. I
ragazzi se lo meritavano. Il risultato non parla chiaro. In questa lunga sosta
natalizia possiamo prepararci al meglio per il girone di ritorno".
Il dirigente
Antonio Tarulli sull'acquisto di Ragazzo: "Felici perché è un giovane
straordinario e non solo dal punto di vista calcistico. Ha grandi qualità e può
essere sicuramente una bandiera, anche se appena ventunenne. Un ottimo arrivo,
oltre che per la società, per il paese e per il pubblico sportivo tursitano, a
cui serve un riferimento locale di rilievo in campo".
Salvatore
Verde, La Gazzetta del Mezzogiorno
|