Eccellenza e Promozione, i commenti dopo le partite di domenica 7 dicembre 2014. "Ci
stava un pareggio per Tursi Rotondella". Lo sottolinea il tecnico Pitrelli.
Una sconfitta
esterna di misura, a causa di un rigore contestatissimo e trasformato poco
prima del triplice fischio, lascia una grande amarezza tra le fila del Tursi
Rotondella. Lo dice apertamente il mister tursitano Aldo Pitrelli: "Con il
Pisticci Marconia avremmo meritato anche più di un pareggio, e invece usciamo
sconfitti dopo un gara che abbiamo disputato a buon livello.
Soprattutto nella
ripresa, e anche dopo lo svantaggio, insomma fino all'ultimo abbiamo creato occasioni limpide, ma è stato
bravo il loro portiere a sventarle. Alle loro sparute opportunità ha ben risposto
anche il nostro portiere Radesca, bravissimo in alcune circostanze. Nel sondo
tempo ho sostituito Lanzillotta e Digno, perché mancavamo di concretezza in
attacco, favorendo l'ingresso delle nuove leve.
Il rigore per i casalinghi è
stato assolutamente generoso e dissentiamo dalla decisione arbitrale, perché il
nostro difensore Marra stava affiancando il giocatore avversario in area, ma
non c'è stato contrasto né intervento falloso, non si capisce francamente cosa
abbia fischiato il signor Contini di Matera. Che ha infastidito non poco i
nostri giocatori durante la gara, con le sue decisioni discutibili.
Non in
ultimo, chi ha visto la partita - prosegue mister Pitrelli -, non ha certo
notato l'ampio divario di classifica: loro nella zona medio-alta e noi ultimi, ma
adesso con la formazione rinnovata e fatta di giovani e under. Si, nonostante
tutto ci sono progressi evidenti e la squadra si sta assestando. Infine, ci
conforta l'ottimo l'esordio con noi dell'oriundo argentino Pablito Moggia e di
Leonadro Schettino, oltre alla prestazione super dell'under Fabio Grimaldi. Il
nostro cammino punta alla salvezza, perciò nulla è compromesso e le speranze di
farcela sono, nonostante tutto, alla nostra portata".
Salvatore Verde, La Gazzetta del
Mezzogiorno, martedì 9 dicmbre 2014
Promozione.
"Nella ripresa meno male Jonio Tursi ha recuperato". Si accontenta il
presidente del club Lasalandra
Con
il Ferrandina Calcio, lo Jonio Sport Tursi disputa una gara casalinga
altalenante, terminata due a due. Un risultato sostanzialmente giusto. Così ha
visto la partita il giovane presidente tursitano Federico
Lasalandra: "In avvio, noi siamo passati in vantaggio con Montemurro,
loro ci hanno raggiunto a metà gara e poi superato all'inizio della ripresa,
infine la nostra rimonta segnata da Lerose. Dunque, un confronto a spezzoni da
parte nostra.
I primi venticinque minuti bene, poi ci siamo
addormentati, permettendo di tutto all'avversario, anche al ritorno dagli
spogliatoi (per fortuna loro hanno sbagliato pure un rigore quando erano in
vantaggio). Ci siamo ripresi assai bene solo nella seconda metà del secondo
tempo e potevamo addirittura vincere la gara, se fossimo stati più lucidi o
meno precipitosi sotto porta.
Ma occorre ricordare che la formazione ospite non
era la squadra delle settimane precedenti, finita all'ultimo posto in
classifica (adesso a 5 punti). In settimana si è rinforzata con acquisti
interessanti e ci sembra che possa dire la sua nella questione salvezza -
prosegue Lasalandra -. Comunque, siamo
soddisfatti della buona prestazione degli ultimi due arrivati, entrambi in
prestito: Mele da Nova Siri e Lerose da Francavilla.
Riteniamo che ci sia
qualcosa ancora da mettere a punto, perciò stiamo valutando alcuni nuovi
arrivi, per sopperire a qualche lacuna vista in campo. D'altronde, avevamo sei
giocatori importanti fuori, tra infortuni e motivi di lavoro, come Panetta,
Dattoli, La Neve,
Guerra, Lo Prete e Tagliente, vittima di un brutto infortunio e probabilmente
stagione finita per lui".
Il centrocampista Piero Ciaglia: "Meritavamo qualcosa in più, purtroppo paghiamo caro i nostri errori.
Nel secondo tempo la squadra ha reagito e li abbiamo messi in difficoltà su
tutti i piani, ma non siamo riusciti a fare il terzo gol".
Altre notizie dal
mercato, in uscita dagli Jonici: Galati al Castronuovo, Bellantonio è rientrato
dal prestito al Rotunda Maris, Durso definitivamente al Senise e Faillace,
trasferito al Real Tursi Group del calcio a 5.
Salvatore
Verde, La Gazzetta del
Mezzogiorno, mercoledì 10 dicembre 2014
|