Il presidente Virgallito commenta la vittoria sul Balvano e le scuse ai tifosi di Bavaro
Eclatante ripresa
del campionato per l'Aurora "Nicola Russo" Tursi. Alla sedicesima giornata, la prima
del girone di ritorno, la rinnovata formazione del presidente Luciano
Virgallito si è imposta nettamente per quattro a uno sul Balvano, scalando
diverse posizioni al centro della classifica, con i suoi venti punti.
"Sembrano
funzionare soprattutto i nuovi innesti di giovani locali e la cura dimagrante
della rosa dei giocatori, insostenibile per le nostre modeste risorse, perciò
di alcune partenze siamo davvero dispiaciuti. Il gruppo tuttavia si è
ricompattato e adesso si è delineata la formazione tipo per il prosieguo del
campionato. Positivo anche il rientro dell'esperto Salvatore Cosma dopo cinque
anni di squalifica. Constatiamo che il gioco è divenuto più corale, manovrato, veloce
e finalmente concreto nelle trasformazioni a rete. Con Gioia a centrocampo,
pronto a servire il promettente De Bari e Bavaro, il modulo appare efficace e
in grado di propiziare molteplici occasioni. Si, abbiamo letteralmente dominato
la gara, a prescindere dai due rigori, nettissimi".
Proprio mentre si registra l'uscita
dalla crisi che ha attanagliato la squadra nell'ultimo periodo, scoppia il caso
Bavaro, contestato da alcuni tifosi, "perché l'attaccante di Giovinazzo segna
parecchio ma sbaglia pure tantissimo", reo in particolare di aver inveito il
mese scorso contro un tifoso dopo aver segnato. Il presidente è comprensivo: "Da
ragazzo maturo e intelligente, Bavaro ha già chiesto scusa a tutta la
tifoseria, per uno sbaglio senza precedenti e che può capitare, a causa della
tensione agonistica, proprio a seguito di occasioni mancate. L'incidente si
chiude con l'ammissione dell'errore. Chi dovesse insistere è in malafede".
Salvatore Verde
|