Aurora Nicola Russo Tursi - Montescaglioso 3 - 1
Polisportiva Aurora Nicola
Russo Tursi: Pecora, Tortorelli, Marra N. (Santamaria 1° s.t.), Adduci (Sundas
al 4° s.t.), Varlese, Marra G., Crucinio (Valinoti al 67'), Travascio, Iacovino, Digno, Vitale. A disp. Vita,
Fittipaldi, Corona, Policarpo. All. Virgallito.
Polisportiva Libertas
Montescaglioso: Cifarelli G., Carriero, Ciraci, Franco, Tafuno E. (Petruzzo 70'), Tafuno A. (Santochirico 60'), Bubbico (Venezia 61'), Raddi, Cifarelli S., Mangia, Braj. A disp.
Locantore, Andrisani. All. Cicorella.
Arbitro: Nicola Di Pelo di
Matera.
Reti: Adduci al 3° p.t.,
Iacovino al 24' s.t.,
Raddi 71' e Digno 85'.
Note: espulso Braj al 15 s.t. per doppia ammonizione (entrambe
per proteste).
Tursi - Nona giornata di campionato.
Su un campo reso scivoloso dall'abbondante e fitta pioggia di sabato, si è
svolto un pregevole confronto, emozionante fino al termine e ottimamente
arbitrato. La ritrovata vittoria dei tursitani, ancora con qualche assenza
importante dopo il rinnovamento delle ultime domeniche, rilancia le loro
ambizioni di medio-alta classifica, oggi sostenute da una buona partecipazione
di tifosi, molti dei quali giovani.
La gara è stata condizionata
proprio in avvio dall'incredibile tiro da oltre 25 metri, che ha ingannato il portiere Giovanni Cifarelli, nell'occasione indeciso. Autore del vantaggio
dell'Aurora il coriaceo Filippo Adduci
(nella ripresa feritosi alla fronte in una concitata fase di gioco), spostato
in avanti su consiglio dell'accorto Giuseppe
Policarpo (in attesa che la società ufficializzi il nuovo allenatore).
Ma il dato numerico del
risultato non tragga in inganno, perchè la gara è stata davvero avvincente, per
ritmo e agonismo, e ottimamente interpretata dai giovani ospiti (nel tentativo,
rivelatosi vano, di pareggiare). I montesi hanno avuto una discreta capacità di
reazione per tutto il primo tempo, dimostrandosi superiori a centrocampo e tuttavia
apparsi inconcludenti nei pressi
dell'area avversaria, a parte i tiri di Stefano
Cifarelli (tra i migliori in campo con Maurizio
Raddi, pure autore dell'unica rete su calcio di punizione da fuori area) e di
Claudio Ciraci, al 9' e al 23', entrambi fuori di pochissimo. Nella ripresa il
Montescaglioso si è complicato la vita da solo, con l'espulsione al 15' per doppia ammonizione di Nicola Braj, a seguito di ravvicinate quanto ingenue proteste, ma
la partita è stata sostanzialmente corretta pur se molto spezzettata dal
direttore di gara (in totale sei gli ammoniti, equamente divisi). Nonostante l'inferiorità
numerica, la manovra degli ospiti non ne ha risentito affatto, essendo ben
messi in campo, tecnicamente dotati e con un senso della posizione apprezzabile,
ma continuando a sprecare moltissimo nelle diverse occasioni capitate, mentre
la difesa è apparsa non esente da responsabilità sulle altre due reti subite.
L'Aurora Tursi, invece, ha
operato di contenimento e di rimessa, con alcune fasi importanti e con sporadiche
iniziative di spiccate individualità, difettando la cosiddetta "amalgama" del
gruppo, che nel finale ha dato pure segni di una certa stanchezza. Tuttavia, i locali
hanno l'indiscusso merito di aver capitalizzato al massimo le finalizzazioni prodotte,
con il possente Mario Iacovino,
lanciato e smarcato in area a porta vuota, e con l'eclettico Alessio Digno, prima autore del
prezioso assist al centravanti e poi davvero superlativo con il suo goal da
cineteca, dopo un elegante slalom iniziato a metà campo. Nell'altalena del
capovolgimento dei fronti, anche il portiere Vincenzo Pecora si è messo in evidenza con alcune parate decisive, ma
al 26' del secondo tempo nulla ha potuto sul goal incassato,
mentre giganteggia come sempre in difesa Giovanni
Marra. Le stesse sostituzioni effettuate, con uomini di maggiore freschezza
più che per rinnovata impostazione tattica, hanno contribuito a prolungare
l'andamento della sfida, sempre di brioso livello spettacolare. Paradossalmente,
proprio i limiti evidenziati (e superabili) della formazione di casa, mentre si
registra l'ulteriore e innegabile crescita del rendimento complessivo, fanno
ben sperare per il prosieguo del campionato, con l'atteso e avvenuto rientro del talentuoso Roberto Valinoti (su di lui si
appuntano le molte speranze in attacco).
A fine gara, mister Francesco Cicorella rende merito all'Aurora
ed elogia comunque i suoi ragazzi:
"Tutti del nostro paese, alcuni sotto i venti anni, i quali hanno disputato una
buona gara, ma l'esito ci penalizza davvero troppo, oltre i nostri demeriti,
perché abbiamo avuto molte occasioni, purtroppo sciupate, soprattutto nel
secondo tempo. Sapevamo che Tursi è sempre un campo difficile per tutti, ma
forse c'è stata una sorta di supponenza nostra e di sottovalutazione
dell'avversario. Il primo goal, in effetti, è arrivato a freddo ed è stato un
infortunio, poi tutto si è complicato. Ma il nostro campionato sarà dignitoso,
avendo fiducia nei nostri mezzi. Se prima l'obiettivo era la salvezza, adesso
sappiamo di potere acquisire un piazzamento finale oltremodo onorevole".
L'emozionato decano dei
dirigenti locali, Benito Policarpo,
padre di Giuseppe Policarpo, l'architetto attuale della
formazione e della tattica, non si sbilancia molto, limitandosi a esprimere
grande gioia e soddisfazione attraverso i minuti gesti. Parla invece il
presidente Luciano Virgallito: " Continuerà
il nostro totale impegno per rinforzare la squadra. Intanto, ci sono già alcune
conferme, come l'arrivo di Valinoti e non solo. La gara di oggi è ammirevole
per quanto è stato fatto, avendo di fronte avversari dotati. Ma Digno e Adduci
hanno fatto la differenza. Il Montescaglioso forse è più squadra, noi però
abbiamo individualità eccezionali. Insomma, il miglioramento del collettivo è
lento ma di tutta evidenza".
Salvatore Verde
|