Jonio Sport
Tursi - Gallicchio 95: 8 - 0. Ultima di campionato, tursitani saldamente al secondo posto finale, agli spareggi per conquistare la Prima categoria
Jonio
Sport Tursi: D'Amico, Mattosovich, Sergio, Laragione, Tortorelli, Larocca,
Guerra, Sansone, Bruno, Trupo, Digno.
All. Comparato.
Gallicchio
95: Di Lorenzo, Pandolfo, Caradonna, Conte, Balzano D., Vicino, Natalina,
Torzullo, Viggiano, Novelli, Schiavello. All. Balzano.
Arbitro:
Grieco di Bernalda.
Reti:
12'pt Bruno, 18'pt Sansone, 25'pt Guerra, 30'pt e 35'pt Digno, 38'pt
Tortorelli, 45'pt Bruno, 5'st Digno.
Note:
triplice fischio al 13'della ripresa.
Tursi -
Ultima di campionato e Jonio Sport Tursi già al secondo posto in classifica.
Disputerà gli spareggi per l'accesso in Prima categoria. Gara odierna senza
storia, anzi una pura formalità, 8
a 0 (all'andata vittoria fuori casa per 2 a 0). Troppo netto il divario
con il Gallicchio 95, nonostante il peggior acquazzone della stagione.
Campo ai
limiti della praticabilità regolamentare, che l'arbitro fa verificare ben due
volte in avvio di ripresa ad Alessio Digno, capitano della formazione
tursitana, e Francesco Lucio Conte, degli ospiti, entrambi pur intenzionati a
giocare. Al quarto d'ora arriva l'atteso fischio finale, per l'uscita dal campo
di diversi giocatori gallicchiesi, comunque non più in grado di proseguire, tra
infortuni, acciacchi e dolori vari. A dispetto del risultato roboante e della
inusuale chiusura anticipata del confronto, si fa per dire, erano molti gli
spunti rilevanti di cronaca.
Intanto, la correttezza tra le due squadre,
entrambe con posizioni consolidate e con limiti di formazione, di fatto prive
di panchine; gli ospiti con un tecnico donna, Michelina Balzano, assai
determinata, e due "nonni" in campo: il citato Conte, 58 anni, e Domenico Balzano,
55 compiuti, ma anche con due ragazzini: Michele Novelli, 16 anni, e Francesco Schiavello,
17.
Nelle fila dei padroni di casa due calciatori superlativi e raffinati: la
vecchia gloria del calcio materano Sante Bruno, 43 anni, ancora in grado di
brillare di luce propria, senza velocità ma con molto acume tattico e tocchi
pregevolissimi, oggi autore di una doppietta, la prima che sblocca il risultato
dopo pochi minuti e allo scadere del primo tempo; il funambolico Digno, autore
di una tripletta (due verso la mezzora e l'ultimo nella fase iniziale del
secondo tempo), poi un palo (al 9'pt), una traversa (10'st) e tre assist,
insomma un'autentica stella, che avrebbe meritato altre vetrine di livello
superiore.
Da sottolineare, inoltre, la prestazione complessiva del gruppo di
mister Maurizio Comparato, e le reti di Giovanni Sansone e poi di Ruud Guerra,
nella prima mezzora, e di Salvatore Tortorelli,
a meno di dieci minuti dal termine della prima frazione. Nella ripresa, sotto
una pioggia battente, alcuni giocatori ospiti si sono portati negli spogliatoi,
a quel punto la gara è finita, ma sarebbe più corretto dire che non era mai
decollata.
Nel
pre-partita il presidente Filippo Lasalandra è apparso sfiduciato, nonostante
il bilancio più che positivo della stagione (e la vittoria dello scorso anno
nel girone della Terza categoria). "Io non festeggio certo il secondo posto. Ho
dato quello che ho potuto e non è certo poco. Ma il campanilismo tursitano negativo
e il mancato sentimento della riconoscenza mi addolora e infastidisce. Prenderò
delle decisioni a breve, ma non ritengo che ci siano più le condizioni per
proseguire a Tursi, forse andrò a Colobraro".
Salvatore
Verde
|