Aurora "Nicola Russo" Tursi - Oratorio "D. Lentini"
Maratea 1 - 0
Aurora N.R. Tursi: Pecora, De Lorenzo, Viceconte R., Marta,
Santamaria, Tortorelli, Di Noia (Crucinio 60'),
Travascio (Sole al 5'
s.t.), Valinoti, Corona, Fittipaldi. A disp. Ancora, Cavallo, Continanza. All.
Giuseppe Missanelli.
Oratorio D.L. Maratea: Esposito, Martilotta, Maimone,
Viceconte A., Zaccaro B., Polisciano, Chiappetta, Di Giovanni, Zaccaro G.
(Tatarano 58'), Di
Puglia. A disp. Matteo, Corinto R., Corinto S., Schettino. All. Antonio
Magnabosco.
Arbitro: Gaudiano di Matera
Reti: Travascio al 20'.
Tursi - Una giusta vittoria di misura che sembra scongiurare
la piccola crisi dell'Aurora, con difficoltà più evidenti in trasferta, dove
non riesce a dimostrare capacità di gioco, carattere e risultato. In casa,
invece, la formazione di mister Missanelli cambia volto e offre prestazioni sempre
accettabili, se non superlative. La curiosa
continuità delle nette affermazioni ha richiamato l'attenzione della
stessa federazione regionale, tanto da averle suggerito, magari a richiesta
delle squadre ospiti, l'invio di ispettori degli arbitri o di campo (come nelle
giornata odierna). I quali, però, non possono fare altro che annotare la
limpidezza dei successi inanellati dai tursitani.
Dunque, con una gara accorta,
corretta e non velocissima, ma agonisticamente valida, l'Aurora si aggiudica
con il minimo sforzo i tre punti che la riportano al terzo posto della
classifica generale, pur avendo sbagliato alcune altre limpide occasioni da
rete e un tiro di Di Noia che impatta il palo. Eroe della giornata il neo
arrivato Travascio, suo l'imparabile calcio di punizione da trenta metri. Trascorrono
dieci minuti e gli ospiti hanno l'occasione di riaprire un confronto difficile
per loro, ma finisce sul legno verticale il calcio di rigore giustamente
concesso da un attento direttore di gara, per l'evidente fallo di mano del pur
bravo Tortorelli. Oggi in giornata positiva, con Santamaria e con l'autore
dell'unica rete, oltre a Chiappetta per l'Oratorio Lentini.
Nella ripresa il
ritmo non muta, anzi cala un poco. Inevitabili i tentativi ben contenuti di
forzare la difesa da parte dei marateoti, con un solo tiro rasoterra ben
neutralizzato dal ritrovato Pecora. Nonostante le assenze del capitano Marra
per infortunio e dello squalificato Sundas, l'Aurora regge bene la spinta,
giocando di rimessa e abbozzando dei contropiedi, in verità un po' troppo prevedibili
e più manovrati a centrocampo. Alla fine, nonostante tutto nessun ammonito, e
questo è davvero un buon segno di ritrovata concentrazione e coesione del
gruppo dell'Aurora.
Da annotare l'arrivo anticipato, ovvero nella tarda
mattinata, della formazione ospite, con un drappello di tifosi e familiari al
seguito, tutti fermatisi a pranzo in località Giardini di Tursi, presso il
ristorante "Il Caminetto" di Filomena Costantino, che ha da poco rinnovato la
gestione.
|