Aurora “Nicola Russo” Tursi - Nemus Nemoli 2 - 1
Aurora “Nicola Russo” Tursi: Pecora, Viceconte, De Lorenzo (93’ Di Santo), Marta, Marra, Tortorelli, Di Noia (dal 65’ Bitonte), Di Pinto (dal 1° s.t. Santamaria), Valinoti, Corona, Fittipaldi. A disp. Caputi, Prillo, Di Santo, Sole.
All. Missanelli.
Nemus Nemoli: Ferraioli, Rocco, Manfredelli (dal 60’ Cantisani V.), Filardi, Summa, Cantisani R., Di Lascio, Ferraro, Lombardi R., Lombardi A., Ielpo (dal 93’ Ferrari).
All. Cantisani.
Arbitro: Giulio Cappella di Matera.
Reti: al 33’ Viceconte, al 40’ Lombardi R., al 91’ Valinoti.
Tursi - Nello straordinario recupero infrasettimanale, i tursitani agguantano il primato momentaneo in classifica generale con una vittoria decisiva e sofferta, arrivata in extremis grazie ad un lineare colpo di testa in area del solito Valinoti, come sempre tra i migliori in campo con l’ottimo Marra. La gara è stata ben arbitrata e giocata correttamente da entrambe le formazioni, ma a ritmo non elevatissimo e con scarse azioni veramente incisive, unica eccezione quelle concluse a rete (senza altri tiri degni di nota). Quello di Viceconte, però, è un gran goal su azione corale. Quando tutto pareva fissarsi sulla scia del pari del primo tempo, complice una certa stanchezza agonistica e fisica, che aveva fatto sperare agli ospiti (fermi a sei punti e con un’altra partita da recuperare) di uscire indenne dal vecchio campo “Angelo Cuccarese”, una impennata di orgoglio dei locali ha travolto la difesa nel caso non impeccabile del Nemus. Se l’Aurora ha spinto con maggiore convinzione e prodotto qualcosa in più, gli ospiti non hanno demeritato, anzi, pure con il pari non avrebbero rubato nulla. Per mister Rosario Cantisani, hanno influito molto le “troppe assenze importanti, ma sono solitamente così i recuperi nella settimana, tra studenti e lavoratori, però sarebbe stato più giusto il pari”. Mister Giuseppe Missanelli è “certamente contento del primo posto raggiunto, sia pure in coabitazione, ma abbiamo lasciato troppo gioco agli avversari, forse disabituati ai ritmi di rendimento ravvicinati”.
|