Aurora NR Tursi - Roccanova 1 - 2
Aurora Nicola
Russo Tursi: Pecora, Vitale, Fracasso, Adduci, D'Alessandro, De Riso, Lorubbio,
Fittipaldi, Valinoti, Crucinio, Modarelli. A disp. Vita, Sanchirico, Di Noia,
Corona. All: Policarpo Benito.
Roccanova:
Bellitto, Di Sario, Lo Ponte, Malaspina L., De Risi, Bianculli, Fortunato,
Fortuna, Pesce, Malaspina M., Malaspina U. A disp. Arleo, Castronuovo,
Miraglia. All. Infantino Michele.
Arbitro: Fedele
Manicone di Bernalda.
Reti: 47' pt Crucinio, 5' st Fortunato, 25' st Lo
Ponte.
Note: 24'
st Crucinio doppiamente ammonito ed
espulso per proteste.
Tursi - Un ottimo
arbitro, sia detto senza ironia, affonda la formazione di casa con un errore
assurdo, incredibile e madornale. Al 24' del secondo tempo, un banale fallo di gioco
dei locali determina una punizione (di seconda?) per gli ospiti, che si
accingevano a battere lontano dal limite angolato dell'area. Il signor Manicone fischia... ma (colpo di
scena illusionistica) non la ripresa del gioco, bensì un rigore contro i tursitani.
Inutile domandarsi cosa sia accaduto (nel senso che non è successo
assolutamente nulla, neppure qualcosa visto solo dall'acuto fischietto): rigore
è quando arbitro fischia, amava ripetere l'indimenticato allenatore di serie A Vujadin
Boškov (classe 1931), ex calciatore
centrocampista serbo.
Paradossi arbitrali
che capitano, guarda caso, dopo il fattaccio del confronto tra il Rotondella (che
ha vinto e non avrebbe mai dovuto perdere) e l'Aurora Tursi (che ha perso e mai
avrebbe potuto vincere). Al danno la beffa:
hanno subito e stanno pagando a caro prezzo la denuncia pubblica,
partita dopo partita. Il rischio è che le cose possano ben presto degenerare e
qualcuno potrebbe lasciarci non soltanto le palle sul campo. Non serve mal
pensare al complotto, ma nessuno può escludere che tale sia il disegno sia pure
inconscio dei vertici calcistici regionali intercettato telepaticamente dai
designatori arbitrali, evidentemente non impermeabili alle sollecitazioni
ambientali e freudiane. Diversamente, come spiegare la performance di un
arbitro che ha impressionato molto favorevolmente per precisione, autorevolezza
e puntualità delle sue decisioni, se poi incappa in un infortunio di simile e
penosa gravità?
Per fortuna dei
tursitani, a conti fatti, i direttori di gara non potranno ottenere il massimo
della rovina per la squadra, essendo
questa da diverso tempo ormai salva dalla retrocessione. In compenso potranno
scardinare la società. Ed è esattamente ciò che sta avvenendo. Il logoramento
dei nervi saldi fin qui mantenuto comincia a scricchiolare, e forse il
giocattolo si è già rotto, definitivamente o meno si vedrà prestissimo nel
prosieguo del campionato. La dirigenza dell'Aurora deve, pertanto, minimizzare
i danni e non abboccare alle evidenti provocazioni degli uomini neri con il
fischietto (inclusa un'arbitra). Non comprendere la bufera in corso sarebbe
deleterio, poiché il periodaccio oscuro
(più del nero di seppia servito al buio nelle tenebre notturne) prima o
poi passerà, malgrado i protagonisti di questa farsa paesana.
Per ritornare al
calcio giocato, come usa dire, nella prima frazione la sfida, si fa per dire,
si trascina stancamente, a ritmi blandi, è anche un poco noiosa, e con molta
correttezza. D'altronde, l'Aurora Tursi è in netta emergenza di formazione, con
sei giocatori squalificati, e altri tre o quattro indisponibili per varie
ragioni.
Il presidente Luciano
Virgallito ha faticato molto per garantire a mister Benito Policarpo un gruppo adeguato alla gravità delle assenze. Gli
ospiti invece, si fanno vedere in un paio di occasioni nei pressi della porta
avversaria, mancando di poco due conclusioni a rete. Solo nel finale arriva il
sussulto dei tifosi, quando l'arbitro assegna un calcio a due dentro l'area ospite,
per un presunto passaggio al portiere di un difensore. Seguono un vespaio
collettivo con vibrate proteste del Roccanova e le alterazioni
comportamentali sanzionabili, poiché non regolamentari, ma l'arbitro si fa dire
di tutto, facendo finta di nulla (del resto, non c'è peggior sordo..., recita
l'antico adagio). È uno spettacolo insolito, però, vedere gli undici giocatori
schierati sula linea della loro porta. La punizione viene calciata due volte.
La prima non aveva avuto il via dal direttore di gara, la seconda è quella
buona, con la trasformazione di Salvatore
Crucinio, imparabile per la concitazione e confusione.
Nella ripresa,
il Roccanova entra con maggiore determinazione, coraggio e abilità di manovra.
Ha la fortuna di trovare subito il pareggio con Ernesto Fortunato, appunto.
Quindi insite e produce qualcosa di più. Anche se il pareggio sembra nell'aria,
ogni tanto ci si ingegna in qualche tentativo isolato per passare in vantaggio,
da una parte e dall'altra. Poi il rigore inventato di sana pianta, e il
putiferio verbale. L'arbitro si ricorda di essere tale e ammonisce Crucinio che
continua a protestare, risultato: doppia ammonizione e cartellino rosso al 24'
del st. Quindi, Giuseppe Lo Ponte
batte e realizza. La competizione si anima, ma non molto, anche con le
sostituzioni effettuate (Donato Fittipaldi
va ad aggiungersi alla già lunga lista di infortunati, curato dal "118"). Pure
l'arbitro ritorna a dirigere bene,
missione (non impossibile) compiuta. Il rendimento dei casalinghi sembra
migliorare, forse per la stanchezza degli altri che comincia a evidenziarsi,
più probabilmente perché gli ospiti non vogliono strafare, paghi del risultato
a loro favorevole. C'è anche il tempo delle invettive all'arbitraggio del
dirigente Enzo Bruneo, anche lui
espulso, stavolta in modo ineccepibile.
Mercoledì il
recupero in casa della partita dell'Aurora NR Tursi con il Paternicum, già
rinviata due volte a causa del maltempo. Per i tursitani una opportunità di
riagganciarsi al quartetto dell'alta classifica, o per essere sospinti alla
deriva.
Salvatore Verde
Mercoledì
3 marzo, con inizio alle ore 15, si recupera la gara interna Aurora NR
Tursi-Paternicum, rinviata lo scorso 1° febbraio e poi anche il 18 febbraio
2009.
Campionato Regionale di Calcio
Prima Categoria Girone "B"
"23° Giornata - 01 marzo
2009
Risultati di domenica 01 marzo 2009
Aurora NR Tursi - Roccanova 1-2
Bernalda
- Sirinomercure 3-1
I.
Burgentia - Villa d'Agri 1-0
Paternicum
- IF Valsinni 0-1
Pomarico -
Satriano 1-2
Rotondella
- Montescaglioso 4-0
Salandra
- S. Lagonegro 1-6
Tramutolese
- L. Rigamonti 3-1
Classifica generale
S. Lagonegro* 56
Rotondella* 49
Montescaglioso* 46
I.F. Valsinni 41
Aurora NR Tursi* 38
Roccanova 34
Pomarico* 33
Satriano** 31
Villa d'Agri* 29
Paternicum** 24
Bernalda* 24
Sirinomercure 24
Salandra* 23
I. Burgentia 23
Tramutolese 12
L. Rigamonti MT 4
*
una partita in meno
**
due partite in meno
Prossimo
turno (24° giornata) domenica prossima,
08
marzo 2009 ore 15,00
I.F.
Valsinni - Pomarico
L.
Rigamonti - I. Burgentia
Montescaglioso - Aurora Tursi
Roccanova - Paternicum
S.
Lagonegro - Bernalda
Satriano - Tramutolese
Sirinomercure - Rotondella
Villa
d'Agri - Salandra
|