I.F. Valsinni - Aurora NR
Tursi 2 - 1
Ass. Pol. Italo Fagnano
Valsinni:
Giampietro M., Giampietro G., D'Alessandro, Corizzo, Algeri, Natale, Campea,
Montemurro, D'Ambrosio, Ferraiuolo, Torresi. A disp.: Cristiano, Modarelli B.,
Modarelli G., Petrigliano. All. Modarelli Marto.
Aurora Nicola Russo Tursi: Pecora, Sundas,
Tortorelli, Trupo, Santamaria, Marra, Fittipaldi (5' st Pipino), Adduci,
Valinoti, Digno, Crucinio (25' st De Riso). A disp. Vita, Modarelli N. All.
Policarpo B.
Arbitro:
Cassano di Moliterno.
Reti: 20' pt Digno, 3' st
Ferraiuolo, 10' st D'Ambrosio.
Note:
espulsi scorrettezze e falli di reazione: Sundas e D'Ambrosio, entrambi all'11
s.t., Campea e Digno ambedue al 33 st.
Tursi
- Più dell'inusuale freddo glaciale imperante in questo periodo, è la sconfitta
esterna del Tursi a Valsinni a gelare l'entusiasmo già calante dei giocatori
(dopo i fattacci di Rotondella) e del nutrito gruppo dei tifosi in trasferta. I
modesti valsinnesi si aggiudicano senza strafare il derby del Sinni (i comuni
sono divisi solo dal fiume) e raggiungono con merito a quota 38 punti proprio i
tursitani (che hanno, però, una partita in meno), al quarto posto in
classifica. Una gara dal doppio volto, senza scampo e privo di alibi, terminata
con nove giocatori da ciascuna dalle due squadre.
Il
primo tempo è caratterizzato da un clima amichevole e cordiale anche sugli
spalti. È ottimo e lineare l'arbitraggio femminile dell'avvenente e capace Cassano (già incontrata dall'Aurora
all'andata con il Paternicum, confronto terminato in pareggio per 1 a 1). Le
due formazioni giocano benino e dispiegano un dinamismo apprezzabile. Impressione
condivisa e generale è la netta prevalenza di prestazione complessiva e le
occasioni conclusive degli ospiti. L'Aurora, perciò, chiude meritatamente in
vantaggio con il superlativo Alessio Digno,
che con nove reti si conferma il maggior
realizzatore della squadra.
Nell'intervallo,
accade una reazione inversa, che evidenzia la fragilità psicologica e
caratteriale dei protagonisti del Tursi, senza escludere quelli in tribuna. La
squadra di mister Benito Policarpo
si ritiene appagata e cala nella giusta tensione e determinazione, convinta di
fare una passeggiata e di portare a casa il massimo ottenibile. I casalinghi,
invece, rispondono agli stimoli "ambientali" con convinzione maggiore e
recupero di motivazioni ulteriori.
In avvio di ripresa, infatti, loro rimontano
e agguantano subito il pareggio con Carmelo Ferraiuolo, su calcio di
punizione che si insacca debolmente però proprio all'incrocio dei pali (c'è
forse un posizionamento imperfetto della barriera). Neppure il tempo di uscire
dal sogno ad occhi aperti e i ragazzi della Città di Pierro piombano in un
incubo reale. Accade intorno al 10', quando i giovani del paese di Isabella
Morra raddoppiano su azione di contropiede veloce, assai discussa e contestata.
Antonello D'Ambrosio è puntuale a raccogliere il
cross al centro dell'area ben presidiata dal portiere Vincenzo Pecora, che subisce una vistosa carica dal giocatore il
quale devia la palla in rete con un preciso pugno. È il momento critico generale,
si perde la testa e la reazione degli atleti è adeguatamente sproporzionata.
L'arbitra non sa che fare. Ferma il cronometro per quasi dieci minuti. Non
decide. Chiede sincerità e ammissione allo stesso attaccante, che prima
conferma poi ritratta e nega. Tutti protestano contro tutti.
Infine, la signora
Cassano conferma il goal. Luigi Sundas
scalcia e colpisce l'autore della manata alla Maradona o all'Adriano, se si
preferisce (l'emulazione sociale va sempre dal centro alle periferie, raramente
accade il contrario, anche nello sport). Il valsinnese reagisce. Morale: tutti
e due espulsi con il rosso diretto.
Da
allora la partita non è più la stessa. La cordialità iniziale va a farsi
benedire. I tursitani continuano a beccare la direttrice di gara, sempre più
incerta e tesa, con la crescente tensione di una situazione che le scivola
dalla razionalità e che avrebbe richiesto autorevolezza, carattere e serenità
interiore adeguati. Fioccano le ammonizioni, almeno sette in totale (tre
dell'Aurora), e al 33' st arrivano puntuali altri due contemporanei cartellini
rossi, a Digno, per un accenno di reazione, e al falloso Francesco Campea. Anche il presidente Luciano Virgallito del Tursi entra deciso in campo e prova a
calmare gli animi, rivolgendosi all'arbitra: "A questo punto mi converrebbe
ritirare la squadra, se si prosegue così". Frainteso, viene espulso anche
lui.
Sono
passate in secondo piano le sostanziali cinque occasioni da rete del Tursi, con
l'acciaccato Enrico Trupo, lo stanco Adduci Filippo, il nervoso Felice Pipino, il volenteroso
Vincenzo Santamaria, l'affaticato Salvatore
Crucinio, vanificate da errori propri, più che dalla pur efficace azione di
contenimento dei generosi e non brillanti padroni di casa.
Delusi
ma poco reattivi i giocatori, il presidente Virgallito si dice "dispiaciuto e
rammaricato, ma qualcosa non va nella questione arbitrale, fermo restando la dura
sconfitta a sorpresa, per nostri demeriti". Il direttore sportivo della società
Salvatore Cosma, ex arbitro,
autorizzato a rilasciare dichiarazioni, non usa mezzi termini: "Stupisce la
valutazione che i responsabili delle designazioni arbitrali fanno delle partite
a ‘rischio', laddove occorrono arbitri di carattere, temprati ed esperti".
Domenica
prossima a Tursi l'Aurora incontra il Roccanova, in formazione necessariamente
rimaneggiata, e le assenze per squalifiche conteranno parecchio. Forse il
giocattolo si è rotto, se così fosse sarebbe difficile rimettere insieme i
pezzi. Occorre fermarsi a riflettere e ripartire, non mancando certo energie e
talenti per farlo.
Campionato
Regionale di Calcio
Prima Categoria
Girone "B"
"22° Giornata - 22 febbraio
2009
Risultati:
I.F. Valsinni - Aurora Tursi 2- 1
Montescaglioso - Bernalda 6 - 0
Pomarico - Tramutolese 4 - 3
Roccanova - Rotondella 0 - 2
S. Lagonegro - I. Burgentia 4 - 1
Satriano - Paternicum n.d.
Sirinomercure - Salandra 1 - 0
Villa d'Agri - Rigamonti 3 - 1
Classifica
generale
S. LAGONEGRO* 53
ROTONDELLA* 48
MONTESCAGLIOSO* 45
AURORA NR TURSI* 38
I.F. VALSINNI 38
POMARICO* 33
ROCCANOVA 31
VILLA D'AGRI* 29
SATRIANO** 28
PATERNICUM** 24
SIRINOMERCURE 24
SALANDRA* 23
BERNALDA* 21
I. BURGENTIA 20
TRAMUTOLESE 9
L. RIGAMONTI MT 4
*
una partita in meno
**
due partite in meno
Domenica 01
marzo 2009 - 23° Giornata
AURORA TURSI -
ROCCANOVA
BERNALDA -
SIRINOMERCURE
INVICTA BURGENTI - VILLA D AGRI CALCIO
PATERNICUM -
I. FAGNANO VALSINNI
POMARICO
- SATRIANO
ROTONDELLA -
LIBERTAS MONTESCAGLIOSO
SALANDRA
- SOCCER
LAGONEGRO 04
TRAMUTOLESE - LIBERTAS
RIGAMONTI
|