Nuova stagione della
Jonio Sport Tursi, nel girone C del campionato di II categoria lucana. Debutto con il
Castronuovo, domenica 21 ottobre, campo sportivo "Angelo Cuccarese"
Si è svolta la sera di martedì 16 ottobre la presentazione
della Jonio Sport Tursi, impegnata nel campionato di Seconda categoria lucana,
che avrà inizio domenica 21. Poco dopo le ore 18, è stato Filippo Lasalandra,
ex presidente e oggi segretario amministrativo della società, a fare gli onori
di casa (nei suoi locali, nella zona 167 di Santiquaranta).
Di fronte agli
invitati e alla stampa locale, egli ha rievocato con orgoglio la fantastica
cavalcata dell'anno passato che ha visto la sua squadra trionfare senza rivali,
sia nel campionato di Terza categoria sia nella Coppa Italia (o Coppa delle
Province), un risultato senza precedenti nella storia sportiva tursitana per
una società appena nata e al debutto agonistico. Lasalandra ha ringraziato
tutti per gli ottimi risultati conseguiti nella passata stagione, mettendo in
evidenza la bontà del "Progetto zero", così denominato dalla società: "Chi
entra a far parte della nostra famiglia ha un'importanza determinante, sia esso
dirigente, calciatore o addetto ai lavori, e la trasparenza e la sincerità sono
le priorità della nostra società, senza padri né padroni".
Erano presenti quasi
tutti i trentaquattro elementi che compongono la rosa a disposizione di
Maurizio Comparato (nella foto), allenatore e dirigente societario. Il gruppo si è
arricchito di elementi di valore, provenienti da campionati di categoria
superiore, senza dimenticare l'ampliamento dell'assetto societario, che può
contare oggi su quindici elementi, tra i nuovi ingressi troviamo: Luciano
Dimonte, Giuseppe Cavallo, Nicola Mastronardi, il capitano Enrico Trupo, e i
calciatori Donato Loprete e Luciano Corsano (emigrato per lavoro a Londra), che
affiancano Diego D'Aloisio, Giuseppe Violante, Cosimo Cirigliano e lo stesso
mister Comparato. Assenti per motivi personali e di lavoro, il presidente
Delfino e il suo vice Bello, mentre erano presenti altri dirigenti della
società: Violante e Trupo, che è anche capitano della squadra. Nel corso della
serata, inoltre, sono state presentate le nuove divise, sia di gioco che di
allenamento. E alcuni dei nuovi acquisti come il tursitano Filippo Tantone (nella foto). Altri nuovi innesti di quest'anno sono: Tortorelli, Sansone, Sergio, Manolio e il portiere Pecora.
Da quest'anno, poi, la Jonio
Sport potrà vantare anche una scuola calcio composta da
tredici elementi delle categorie Pulcini e Primi calci, seguiti dal giovane
Antonio Tarulli. "Pur non partecipando ad alcun campionato, i bambini vivranno
un momento di aggregazione e potranno giocare a calcio in un campo vero e non
per strada" afferma Federico Lasalandra, giovane collaboratore di Tarulli.
Proprio sulla questione del campo di calcio dove la Jonio Sport disputerà le
partite casalinghe, il segretario amministrativo Lasalandra, mostra una vena
polemica: "Ancora non sappiamo dove disputeremo le nostre partite in casa
perché nessuno ha risposto alla nostra richiesta di giocare nel nuovo stadio,
ma non è un problema, io posso decidere con la squadra di giocare anche fuori
di Tursi, altrove, senza creare disturbo ed interferenze a nessuno". Un messaggio chiaro e forte, che rappresenta
forse, l'unico neo di una serata dove l'entusiasmo e la voglia di ripetere la
cavalcata dell'anno passato, l'hanno fatta da padrona.
Non resta che aspettare
a domani per assiste all'inizio di questa nuova avventura. Il nuovo presidente
Giuseppe Delfino, che è stato designato la scorsa estate dal direttivo della
società, ha dichiarato: "Per quanto mi riguarda non è importante la posizione
che ciascuna persona occupa, quindi viene in secondo piano la mia designazione,
diventa fondamentale e prioritario invece riproporre lo stesso spirito dello
scorso anno, del ‘tutti fondamentali e nessuno indispensabile'. Se ci saranno
le stesse componenti e motivazioni, la voglia di fare più che avere, i
risultati saranno la naturale conseguenza", sostiene con decisione. E ancora:
"L'eredità non è per me un peso, anzi! E' stato un bellissimo regalo e come
tutti i regali materiali e immateriali emoziona... quindi cercheremo di volare
come sempre bassi, ma con un occhio rivolto verso l'alto!". Sponsor ufficiali
sono: Jonio Confezioni, i ristoranti-pizzerie Il Limoncello e L'Incontro, La Magia Lucana di Colobraro e Marmeria Lofrano di Policoro.
Salvatore Cesareo
|