Promozione. Tursi Rotondella avrebbe preferito giocare a Satriano
Tursi Rotondella e Satriano
dovranno recuperare la quarta giornata di ritorno. La partita è stata rinviata
a data da destinarsi, per le pessime condizioni meteorologiche (all'andata finì
in parità senza reti).
Il direttore di gara, Marco Leonardo Pavone di Bernalda,
ha proceduto alla verifica puntuale delle condizioni del campo e ha
immediatamente deciso per il non inizio della partita, in accordo con i
capitani G. Addobbato e Gianni, rispettivamente della squadra di casa e dei
tursitani. A Satriano diluviava e i piedi affondavano nell'acqua.
I padroni di
casa sono adesso al quarto posto in classifica con 34 punti, due in più della
formazione tursitana, ferma al quinto. Un confronto atteso nella zona alta, tra
la miglior difesa del torneo, quella della formazione Jonica, e l'eccellente
reparto offensivo dei potentini. I tursitani erano in formazione tipo e mister
Aldo Pitrelli aveva lavorato sodo in allenamento per preparare la partita.
L'attaccante tursitano Paparella Giuseppe: "A causa del maltempo non abbiamo
giocato, peccato, perché eravamo pronti a disputare una gara accorta anche
tatticamente contro il quotato avversario. Inoltre, c'è da dire che anche la
società sta facendo la sua parte alla grande, tesserando altri due giocatori
che ci daranno una grossa mano per questo finale di campionato. Noi non
possiamo sbagliare, tanto più che le squadre che ci precedono continuano a
vincere".
E Saverio Belviso, mediano
fondamentale nello schema di gioco 4-4-2, aggiunge: "Effettivamente le
condizioni erano proibitive e un'intera metà campo era completamente allagata. Per
noi è stato un sacrificio, perché, oltre alla distanza per raggiungere Satriano,
noi eravamo determinati al massimo per affrontare il Satriano, la squadra al
momento più in forma del campionato".
Salvatore Verde
La Gazzetta del Mezzogiorno, 22 gennaio 2014
|