Aurora N.R. Tursi - Real
Agromonte 3 - 1
Pol. Aurora "Nicola Russo"
Tursi:
Pecora, Sole, Sundas (Continanza dal 91'), Marta, Marra,
Tortorelli, Di Noia (Bitonte dal 72'), De Lorenzo, Valinoti,
Corona, Fittipaldi (Prillo dal 82'). A disp. Caputi. All. Missanelli.
Real Agromonte: Guarino, Propato,
Iacovino C., Gioia A., Iacovino G., Ciminelli (Ielpo dal 70'), Santoianni, Terrazzano
(De Biase dal 87'), Gaudioso G., Gaudioso Gi., Celano. A disp. Gaudioso E.,
Garineo, Gioia G., Costa. All. Romano Gioia.
Arbitro: Tedesco di Matera.
Reti: Santoianni al 45', Valinoti al 48' e al 53', Corona al 64'.
Tursi
- L'Aurora disputa la miglior partita del torneo, domina nettamente gli
avversari, apparsi invero assai modesti, e si rimette in gara per il primato
nella classifica generale del campionato. I tursitani hanno strameritato la
vittoria limpida, giocando bene e con la giusta grinta. Già nel primo tempo
hanno sprecato almeno cinque chiare occasioni da rete, anche con uomini soli davanti al
portiere, ma sono stati gli ospiti a passare in vantaggio momentaneamente con
l'unico tiro in porta, su punizione dal limite angolato dell'area grande ben
calciata da Antonio Santoianni
(forse il migliore dei suoi). Strepitoso l'avvio della formazione casalinga, con
un grande Roberto Valinoti autore di
due autentiche perle (dopo un assist in area di Salvatore Marta, supera il portiere e batte a porta vuota, l'altro
è un tiro da fuori area che si infila dopo aver colpito sotto la traversa).
Prodezze assai applaudite dal ritrovato pubblico, accorso più numeroso del
solito nonostante il gran freddo. Manca la reazione dell'Agromonte e il Tursi continua
a spingere con linearità e determinazione, andando ancora vicino alla trasformazione
a rete. Che arriva con il tiro del giovane Marco
Corona, risolvendo un batti e ribatti con senso della posizione e intuito.
Solo da quel momento, con l'appagamento e la stanchezza crescente della squadra
in vantaggio, gli ospiti tentano di riorganizzarsi provando a dare qualcosa in
più, anche con l'apporto dei cambi effettuati, ma gli attaccanti per due volte
mancano clamorosamente la deviazione per riaprire il confronto. Nel finale il
Tursi potrebbe dilagare, ma è impreciso e già con la testa sotto la doccia. Difficile trovare
qualche prestazione più meritevole, in una media di rendimento davvero
eccellente dell'intero gruppo (solo per la pignoleria di trovare i migliori in
campo, citiamo la bella evidenza di Donato
Fittipaldi, Francesco Di Noia, Giovanni Marra, Marta, Luigi Sundas, Salvatore Tortorelli
e Valinoti, capocannoniere della
squadra con sette reti).
Campo
non in perfette condizioni, bagnato e un po' scivoloso, ma è arcinota la tenuta
del terreno del vecchio "Angelo Cuccarese" in località Santiquaranta.
Arbitraggio sicuro, con piglio autorevole e anche fiscale. Mister Romano Gioia, nel lamentare almeno
"quattro assenze di titolari", ritiene "bugiardo il risultato finale, poiché
sarebbe stato più giusto il pari", mentre il collega tursitano Giuseppe Missanelli, parla "di vittoria
senza discussione, avendo noi dimostrato una superiorità netta, ampia e perdurante
in campo". Entrambi gli allenatori, tuttavia, elogiano la prestazione dei
rispettivi gruppi e la correttezza del comportamento sportivo mantenuto
dall'inizio alla fine. Nel dopo gara, alla felicità dei tifosi si è aggiunta
quella dei soddisfatti dirigenti Benito
Policarpo e Filippo Santamaria.
|