Programma delle iniziative e
manifestazioni religiose predisposto dalla Comunità sacerdotale di Tursi per le Feste di Natale
Iniziato
con la Novena in preparazione al Natale
e con le confessioni tutte le sere
(dal 16 dicembre al 24), il programma ha incluso il notevole ma assai poco
reclamizzato Concerto di Natale dell'Orchestra Bulgara di Gabrovo (sabato
20, in collaborazione con l'Amministrazione comunale) e la benedizione delle statuette di Gesù Bambino durante la messa
antimeridiana della IV domenica dell'Avvento (21).
Alle
ore 23 della Vigilia, mons.
Francescantonio Nolè celebrerà la messa di Mezzanotte nella Cattedrale, in
contemporanea con le analoghe messe nelle chiese di santa Maria Maggiore della
Rabatana e di San Filippo Neri, nell'omonimo rione del centro storico.
A Natale le messe avranno
inizio alle ore 8 e alle 18,30 nella
Cattedrale, dove alle 11,30 si terrà la solenne
concelebrazione presieduta da mons. Francescantonio Cuccarese, tursitano,
arcivescovo emerito di Pescara-Penne (altre messe alle 9,30 in Rabatana e alle
10 in San Filippo N).
A
Santo Stefano, dalle suore, festa per
tutti i giovani.
Sabato
27 il "Presepe Vivente" (tra la
Cattedrale e la Rabatana) curato dalla Pro Loco.
La
"Festa della Sacra Famiglia" si svolgerà
domenica 28, con la con la messa delle
coppie del 25° e del 50° di Matrimonio. Celebrazione presieduta dal Vescovo
mons.Nolè.
A
seguire, l'incontro diocesano dei
Ministranti a Senise (lunedì 29) e, dopo la messa delle ore 18, quello del Vescovo con gli studenti universitari
della zona jonica. Il giorno dopo, messa di ringraziamento di fine anno, Adorazione del Santissimo Sacramento e
canto del "Te Deum".
A
Capodanno, Giornata della Pace, oltre
alle messe della domenica, la solenne
concelebrazione serale (ore 18,30)
presieduta dal Vescovo.
Il
2 gennaio la gita con i giovani sulla
neve.
Lunedì
5 l'ormai tradizionale concerto
"Aspettando l'Epifania", del Coro della Cattedrale "Regina Anglonensis".
Nel giorno dell'Epifania, le messe come
la domenica e la concelebrazione presieduta dal Vescovo Nolè, alle ore 18,30.
|