La
comunità di Policoro prega per la
Madonna d'Anglona
"Tutta la
comunità Parrocchiale di San Francesco d'Assisi e della Chiesa Madre S.S.
del Ponte di Policoro, sarà presente giovedì 5 settembre 2012 per la novena
della Madonna di Anglona, nella Natività di Maria l'otto settembre. E' la Patrona Massima della diocesi
di Tursi-Lagonegro e in quel giorno accorrono migliaia di fedeli da ogni
parte della diocesi per festeggiarla con messe solenni, veglie di preghiera,
canti, fuochi di artificio e processioni".
E' quanto fa sapere in un comunicato
il parroco delle due parrocchie Policoresi, Don Antonio Mauri per il
quale, "ci sentiremo in quel giorno come un bambino che torna a casa e apre la
porta: la prima cosa che cerca è la mamma, la chiama. Se non la trova, non si
preoccupa, ci sono tante cose che parlano di lei. E' come se la casa
fosse piena del suo profumo, di un'atmosfera che trasforma quelle pareti in un
accogliente focolare. Oggi, in un momento di crisi sociale forte del nostro
territorio - prosegue Don Antonio -, il traguardo di ogni cristiano è vivere
alla presenza di Dio tutto il giorno, il Signore ha voluto che questa grazia e
presenza ci sia donata mediante la Madonna.
Omaggeremmo il
giorno 5 settembre ad Anglona, la
Madonna perché sicuri che sotto il suo manto si svolge la
nostra vita, la vita dell'intera Chiesa nella sua tradizione. Abbiamo bisogno
della grazia, che ci sostenga e ci guidi sempre soprattutto in questi momenti
delicati nella vita della nostra comunità policorese. La nostra vita si
deve svolgere in quel torrente d'amore che scorre tra il Padre, il Figlio e lo
Spirito Santo. La Madonna
ce lo fa sentire, è il canale attraverso il quale arriva la grazia.
Lei ci insegna a scoprire più profondamente Gesù, a fare della fede la
grande forza della nostra vita. E' la Madonna che darà vita e riporterà Cristo alla
grande casa della nostra diocesi. L'8 settembre preghiamo insieme la
nostra Regina coinvolgendo le comunità dei comuni lucani con la
"Settimana diocesana"; attenderemo poi, la consueta vigilia di
preparazione e la festa dell'8, che prevede una serie di messe, officiate
da diversi sacerdoti, la celebrazione eucaristica del vescovo Nolè, l'attesa
processione della Madonna che si concluderà in chiesa con il saluto finale.
La
venerazione che vede protagonista la Madonna è da ricondurre ad
una leggenda, che racconta di un giorno nel quale un pastorello molto giovane
vide apparire sulla sommità della collina Variante, proprio la Madonna. Tutti accorsero
per prendere la statua e per riposizionarla dentro il Santuario, dove appunto
fu costruito un capitello votivo ed introdotta una croce in legno. Saremo
giovedì ad onorarLa perché - conclude il parroco, Don Antonio
Mauri -, senza una intensa vita di preghiera non potremo mai affrontare le
sfide con le quali si confronta la nostra famiglia. E' Dio che ci fa mettere in
ginocchio con tante prove. E allora sì, rinnovati nello spirito sorgeremo più
forti, capaci di camminare contro corrente ed essere un segno di speranza per
gli altri".
Parrocchia
San Francesco d'Assisi - Chiesa Maria Santissima del Ponte - Policoro (MT)
Tel. 0835910396 - e-mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|