Tursi - L'Azione Cattolica sta
per rinnovare i suoi organismi interni per il prossimo triennio. È iniziato,
infatti, in ottobre il percorso spirituale dell'importante nuovo anno
parrocchiale, e in specie di quello associativo degli aderenti, che dovranno
rinnovare mediante procedura elettiva gli incarichi triennali in scadenza (del
presidente e del segretario Salvatore Rondinelli). Dopo un primo incontro, tenutosi il 28 del mese
scorso nei locali della canonica, "per i primi approfondimenti", il calendario
degli adempimenti distanti e ravvicinati si prospetta intenso: il 4 novembre,
si è tenuta l'assemblea di preparazione, presso l'ostello di Chiaromonte, e
domenica 11, nel locale della parrocchia, l'assemblea parrocchiale elettiva.
Naturalmente, hanno diritto di voto coloro che avranno rinnovato la tessera
associativa (22,00 euro per il rinnovo e per la nuova iscrizione, come lo
scorso anno). Lo ha ricordato in una nota il presidente uscente Francesco
Antonio De Biase. Che ha citato l'esperienza del ritiro spirituale svoltosi ad
Assisi e il recente incontro diocesano di Chiaromonte, con l'esortazione chiara
e coinvolgente di mons. Francescantonio Nolè, vescovo della diocesi di
Tursi-Lagonegro, ad "amare Cristo con passione francescana". Riferendosi
all'appuntamento elettorale, De Biase si è affidato allo Spirito Santo,
"affinché guidi i nostri propositi", aggiungendo che "l'importanza e il
significato di tali impegni sono accresciuti dalla circostanza che il 2008 è il
140° anniversario dell'Azione Cattolica. Inoltre, il 1° maggio prossimo è
previsto un incontro nazionale con il Santo Padre a Roma, al quale ci
prepareremo adeguatamente anche per gli aspetti organizzativi". Un pensiero di
ringraziamento egli ha rivolto anche a don Gianluca Bellusci, parroco della
chiesa di Santa Maria Maggiore in Rabatana, oltre che responsabile dell'ufficio
stampa della Curia Vescovile, per la puntualità, la solerzia e l'apprezzamento
con i quali svolge l'incarico di assistente dell'associazione.
Salvatore Verde
|