mar 17-09-2013 |
Sul toponimo Santi Quaranta e sulla estinzione della nobile Famiglia De Georgiis
|
3485 |
sab 27-04-2013 |
"Il cavaliere Templare di Tursi", in Consiglio comunale per il sito turistico-culturale
|
1291 |
ven 18-01-2013 |
Delibera Consiliare del 1862: "Attestato di gratitudine alla Famiglia Oliva"
|
1528 |
ven 18-01-2013 |
Toponomastica tursitana: una piazza a Laura Beatrice Oliva, sabato 19 gennaio ore 11
|
1450 |
mer 03-10-2012 |
Nuova ipotesi sulla origine del toponimo "Tursi" di Giovanni De Marco
|
2081 |
dom 02-09-2012 |
Un pozzo d'acqua salata, vicino al Pescogrosso, nella locale storia della medicina tradizionale
|
1615 |
sab 12-05-2012 |
Pienamente recuperata l'edicola votiva "Croce di Anglona", per iniziativa di privati
|
1877 |
sab 12-05-2012 |
La storia della Società operaia di mutuo soccorso di Tursi in un libro di Campese e D'Alessandro
|
1811 |
sab 12-05-2012 |
Dal Politecnico di Bari una tesi di laurea in itinere sull'ex convento di San Francesco
|
2131 |
sab 11-02-2012 |
Un pezzo di camaglio e una scimitarra arricchiscono la storia del cavaliere Templare di Tursi
|
1808 |
dom 29-01-2012 |
Da una vecchia fornace le vicissitudini dell'ex convento di san Francesco
|
2020 |
gio 05-01-2012 |
La chiesa di San Teodoro
|
2694 |
sab 22-10-2011 |
Il mensile MEDIOEVO cita Tursi in una cartina dell'Italia Comunale (1100-1250)
|
1949 |
lun 25-07-2011 |
"Quaderno Cantasano". L'analisi identificativa di un documento-memoriale della Prima Guerra Mondiale
|
1573 |
gio 14-07-2011 |
Richiami storici sulla città di Tursi in tre diversi libri. Il castello è una certezza
|
2411 |
mer 03-11-2010 |
Scoperta numismatica nel rione Vallone: una moneta con la Croce di Gerusalemme
|
5694 |
lun 12-04-2010 |
Le formelle di Anglona in un articolo di Prinzo sul trimestrale "la ceramica italiana e nel mondo"
|
1915 |
mar 17-11-2009 |
Presentazione romana del libro di Carmela Biscaglia sul convento di san Francesco d'Assisi in Tursi
|
2244 |
dom 06-09-2009 |
ArchiviA di Rotondella ha ristampato il magnifico libro del 1851 di Antonio Nigro su Tursi
|
2485 |
dom 28-12-2008 |
Dal poeta JOHN GIORNO fino a Tursi, la ricerca genealogica della famiglia PANEVINO
|
2813 |
dom 09-11-2008 |
Ritrovate tombe medievali sul colle di Anglona
|
2883 |
sab 30-08-2008 |
L'ETNOLOGO DE MARTINO A TURSI NEGLI ANNI CINQUANTA
|
2220 |
sab 30-08-2008 |
LA PROF.SSA BIANCA CAPONE CONFERMA: I TEMPLARI FURONO ANCHE A TURSI
|
2480 |
ven 24-08-2007 |
Convegno internazionale ad Anglona
|
3041 |
sab 23-09-2006 |
Lo stemma nobiliare dei Donnaperna
|
4977 |
sab 10-06-2006 |
L'ex convento di San Francesco è molto più antico. Scoperto un affresco del 1377
|
4994 |
gio 04-05-2006 |
Il Presidente della Repubblica ha concesso al comune di Tursi il titolo onorifico di Città
|
2548 |
gio 20-10-2005 |
Firmato a Palazzo Tursi il Protocollo di Amicizia con Genova
|
2161 |
mar 13-09-2005 |
"Tursi" una nuova ipotesi realistica sull'origine del nome
|
2664 |
gio 18-08-2005 |
Un cavaliere dei Templari a Tursi nel 1300?
|
3201 |
sab 30-07-2005 |
Come il cinema locale si aprì (per non poco) e si chiuse (per sempre)
|
2371 |
dom 10-07-2005 |
Il mistero del tesoro incompreso e i ritrovamenti medievali
|
2920 |
mer 08-06-2005 |
Caprarico oggi e ieri
|
4921 |
lun 21-03-2005 |
Scheda dell'ex convento di San Francesco
|
2948 |
sab 27-11-2004 |
Il gemellaggio con Genova: 2- Dalle arance dei Saraceni a Palazzo Tursi
|
3723 |
mar 23-11-2004 |
Il gemellaggio con Genova: 1- Tra storia ed emigrazione recente
|
4592 |
mar 09-04-2002 |
Placida Doria Spinola (moglie di Carlo Doria Duca di Tursi) nella biografia di Barbara Bernabò
|
3524 |
gio 21-03-2002 |
Una nuova sensibilità culturale per il centro storico
|
2448 |
sab 02-03-2002 |
Ritrovato un panegirico del 1765. Per l'effige della Madonna dell'Icona
|
2803 |
|
Risultati 1 - 39 di 39 |